








Dal 31 ottobre al 2 novembre dei bizzarri personaggi animeranno le sale espositive, mettendo alla prova ragazzi e ragazze con prove di coraggio, sfide e scherzetti stregati.
Il 31 ottobre le speciali attività - comprese nel biglietto d’ingresso - si svolgeranno in orario 16:00–18:00; nel fine settimana in orario 14:30-16:30.
Anche l’Acquario di Genova festeggia il fine settimana di Halloween con speciali attività.
Speciali animazioni “Leggende da paura”
Alla scoperta dei falsi miti relativi ad alcuni animali marini ritenuti erroneamente pericolosi.
1 e 2 novembre, in orario 16:00-18:00.
L’Acquario di Genova: vieni ad immergerti nella più grande esposizione di biodiversità acquatica in Europa. Passeggia nei mari e nelle acque più affascinanti del mondo, scopri e vivi un’esperienza indimenticabile.
Ambientazioni spettacolari, i nuovi percorsi tematici per conoscere tutti i segreti, le curiosità e i dettagli di un luogo che non finisce mai di sorprendere ed emozionare.
La Città dei bambini e dei ragazzi è il primo experience museum dedicato ai 5 sensi: udito, tatto, vista, olfatto e gusto, la struttura permette ai bambini e ragazzi di compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé e del mondo attraverso l’esperienza diretta.
Situata nel Porto Antico, sotto l’Acquario di Genova, fa parte del network AcquarioVillage, un luogo in cui apprendere diventa un’esperienza divertente e coinvolgente, è un progetto che è stato sviluppato nel pieno rispetto dell’ambiente e della sostenibilità, grazie a una certificazione che ha seguito tutto il processo di produzione.
Il primo experience museum in Italia dedicato ai “CINQUE SENSI” apre al pubblico per la bella stagione un nuovo spazio espositivo esterno situato nel dehors accessibile dall’area della Casa in costruzione: qui grandi e piccini possono divertirsi giocando con la musica attraverso le installazioni di strumenti musicali outdoor tra cui uno xilofono e un set di tamburi e con il gioco d’acqua che mette alla prova la conoscenza di questo elemento naturale.
Accessibilità
La Città dei Bambini e dei Ragazzi rende disponibili alcuni strumenti di supporto alla visita che utilizzano le strategie della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), per i visitatori con bisogni cognitivi e/o comunicativi:
Intero: € 40
Ridotto: € 33
Bambini 4/12 anni: € 31
Bambino 2/3 anni: € 7
Infant 0/1 anno: gratuito
Biglietto di ingresso all‘Acquario di Genova Open e biglietto d’ingresso a La Città dei Bambini e dei Ragazzi a data e fascia oraria fissa.
Tutto quanto non espressamente indicato in "la quota comprende"
Acquario di Genova
Orari
Novembre - Febbraio
lunedì – venerdì: 10:00 – 19:30 (ultimo ingresso 17:30)
sabato – domenica – festivi: 9:00 – 20:00 (ultimo ingresso 18:00)
Dal 24 dicembre al 06 gennaio: tutti i giorni dalle 09:00 alle 20:00 (ultimo ingresso ore 18:00)
N.B. 31 dicembre chiusura anticipata alle 18:00 (u.i. 16:00) per allestimento cenone.
Marzo - giugno, dal 1° al 30 settembre: tutti i giorni dalle 09:00 alle 20:00 (ultimo ingresso 18:00)
1° luglio - 31 agosto: tutti i giorni dalle 08:30 alle 20:00 (ultimo ingresso 18:00)
Ottobre: tutti i giorni dalle 09:00 - 19:30 (ultimo ingresso 17:30)
Città dei Bambini e dei ragazzi
Orari
da settembre fino a giugno
tutti i giorni: 9:30 alle 17:30. Ultimo ingresso ore 15:30
luglio e agosto
tutti i giorni: 9:30 alle 18:30. Ultimo ingresso ore 16:30
Nei seguenti giorni la Città dei Bambini e dei Ragazzi avrà come orario di apertura dalle 9:30 alle 18:30. Ultimo ingresso ore 16:30
Attenzione
Per La Città dei Bambini e dei Ragazzi: presentarsi ai tornelli di accesso alla struttura nella data e nel turno di visita prenotato.
Per Acquario di Genova: la prenotazione della visita potrà essere effettuata autonomamente collegandosi al seguente link:https://www.acquariodigenova.it/biglietti-open/ inserendo il codice numerico presente sul biglietto.
La data e l’orario d’ingresso prenotati devono essere rispettati.
Una volta prenotata la data e la fascia oraria non è possibile fare nessuna modifica.