Scopri la magia dei borghi delle Cinque Terre, Patrimonio Unesco e percorri la Via dell’Amore,
uno dei sentieri più belli del pianeta!
Il famoso sentiero di 900 metri che collega Riomaggiore e Manarola ha appena riaperto al pubblico, dopo 12 anni ed è ora pronto ad accogliere i visitatori dopo un intervento di riqualificazione spettacolare. Il sentiero, angolo di Liguria unico e meraviglioso, è percorribile solo su prenotazione con accesso contingentato, da Riomaggiore verso Manarola, con percorso a senso unico.
Cogli l’occasione e prenota con noi il pacchetto soggiorno che include l’ingresso alla Via dell’Amore e la Card Cinque Terre Trekking 1 g!
1° giorno: arrivo con mezzi propri e sistemazione presso la struttura ricettiva scelta. Tempo libero e pernottamento.
2° giorno: mattina ingresso alla Via dell’Amore percorribile da Riomaggiore a Manarola.
Tempo libero per fruire dei servizi includi nella Carta Cinque Terre 1 gg inclusa nel pacchetto e pernottamento.
3° giorno: check-out oppure prolungamento del soggiorno per dedicarsi alle molteplici attività di mare, escursioni a piedi/in battello/in treno, degustazioni offerte.
Da: €150 per persona in camera doppia
Min 2 pernottamenti presso la struttura ricettiva prescelta, ingresso alla Via dell’Amore il secondo giorno (mattina), Card Cinque Terre Trekking 1 gg*, assicurazione assistenza medica e bagaglio.*
Attenzione*: l’ assicurazione assistenza spese medico e bagaglio prevista nelle quote, sarà inclusa ed emessa solo per acquisti avvenuti almeno a 4 giorni dalla data del primo servizio e per i soli residenti in Italia.
Tutto quanto non espressamente indicato in "la quota comprende"
* Oltre all'ingresso a Via dell'Amore la Cinque Terre Trekking Card ti offre per 1 giorno i seguenti servizi:
L'accesso all'area Parco
Visite guidate secondo programmazione (Cinque Terre Walking Park 2024)
Percorsi Naturalistico Poetici Parco Letterario Eugenio Montale e delle Cinque Terre secondo programmazione
L'utilizzo del servizio bus gestito da ATC all'interno dei paesi
Uso gratuito dei servizi igienici nelle stazioni ferroviarie di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso) per i NON possessori il costo è di 1 euro)
La partecipazione ai laboratori del Centro di Educazione Ambientale del Parco, secondo programmazione
La navigazione ad internet WI-FI negli Hot Spot del Parco
L'ingresso con tariffa ridotta ai Musei Civici della Spezia (Amedeo Lia, Castello San Giorgio, CAMeC, Sigillo, Palazzina delle Arti, Etnografico, Diocesano)
Si informa che per l'accesso alla rete sentieristica sono vietate le calzature aperte e/o con suola liscia, ossia non provviste di suola tipo "Vibram", I trasgressori saranno puniti ai sensi del comma 2 dell'art. 30 della Legge 394/91 e ss.mm.ii