#SIENAFRANCIGENA. Visita guidata al tratto Urbano della Via Francigena di Siena.
Seguendo il tratto urbano della Via Francigena i visitatori potranno trasformarsi in ‘pellegrini per un giorno’ e, in compagnia di una guida esperta, ripercorrere le orme degli antichi viandanti da Porta Camollia a Porta Romana, facendo tappa al Santa Maria della Scala, uno degli ospedali più antichi d’Europa.
Calarsi nei ‘panni’ di antichi pellegrini e percorrere il tratto senese della Via Francigena, da Porta Camollia a Porta Romana, facendo tappa nel più antico spedale d’Europa: il Santa Maria della Scala. Questo percorso di Trekking Urbano si snoda nel centro storico, toccando alcuni luoghi tra i più suggestivi e meno conosciuti della città del Palio, accompagnati da una guida locale esperta. La storia della Via Francigena, le vicende dei pellegrini e dei banchieri senesi emergono camminando lungo lo stesso percorso di secoli fa e si arricchiscono delle opere che si sono aggiunte e affascinano i pellegrini di oggi, perfino l’arte contemporanea è entrata a far parte di quel tessuto urbano che ha mantenuto le sue caratteristiche fondamentali, tanto da essere considerato un museo a cielo aperto, tutto il centro storico infatti è un sito UNESCO. Le stesse strade di un tempo, palazzi e ancor più lo Spedale di Santa Maria della Scala sono testimonianza viva dell’accoglienza senese per 900 anni, dello scambio di competenze e idee tra viaggiatori di tutta Europa e volontari che offrivano assistenza. La guida locale saprà far rivivere una giornata tipica di un pellegrino, attraverso affreschi e manufatti ancora ben conservati e nel cammino dentro le mura cittadine. Al Santa Maria della Scala ai partecipanti sarà consegnata la “Bisaccia del Pellegrino” contenente un panino con i salumi toscani e una bibita ( sarà possibile assaggiare la birra artigianale del Santa Maria della Scala) e conclude il ristoro con il dolce assaggio di un ricciarello IGP di Siena. Dopo la pausa di gusto, il percorso a piedi di #SienaFrancigena continuerà fino a toccare l’ultima trappa a Porta Romana, una delle porte più antiche della città, che guarda verso le Crete Val d’Arbia e da dove i pellegrini riprendevano la strada verso Roma.
Ore 09.30 partenza da Porta Camollia.
In compagnia di una guida esperta a piedi da Porta Camollia a Porta Romana. Dopo la visita a tutti i partecipanti verrà consegnata la Bisaccia del Pellegrino.
Durata del percorso: circa 3 ore
Prezzo a persona: € 20,00 ad adulto, € 10,00 a bambino fino a 11 anni.
Il prezzo include: servizio di guida per il percorso della Siena Francigena; ingresso a Santa Maria della Scala e bisaccia del pellegrino.
È possibile prenotare, entro le ore 15.00 del giorno prima dell’attività, chiamando i numeri 347-6137678 e 348-0216972 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo sienasms@c-way.it.
Le date di effettuazione: tutte le domeniche dal 7 Maggio al 25 Giugno e dal 3 Settembre al 15 Ottobre 2017