Galleria degli Uffizi: Biglietto + Hotel

Firenze, Toscana Firenze

Esperienze, Tour

Galleria degli Uffizi: biglietto e hotel

Galleria degli Uffizi: Biglietto + Hotel

Situata all’ultimo piano del grande edificio costruito tra il 1560 e il 1580 su progetto di Giorgio Vasari come sede dei principali uffici amministrativi dello stato toscano, la Galleria degli Uffizi è senza dubbio uno dei musei più famosi del mondo per le sue straordinarie collezioni di dipinti e di statue antiche. Le sue raccolte di dipinti del Trecento e del Rinascimento contengono alcuni capolavori assoluti dell’arte di tutti i tempi. Basta ricordare i nomi di Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Beato Angelico, Filippo Lippi, Botticelli, Mantegna, Correggio, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio.
Importanti sono anche le raccolte di pittori tedeschi, olandesi e fiamminghi. Tra questi: Dürer, Rembrandt, Rubens. Nel complesso vasariano sono ospitata altre importanti raccolte, normalmente chiuse al pubblico: la Collezione Contini Bonacossi e il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi

1° Giorno: arrivo a Firenze con i Vostri mezzi e sistemazione nel hotel prescelto. Visita libera della  Galleria degli Uffizi. Dopo la visita tempo a disposizione per approfondire la conoscenza della città. Pernottamento in hotel.
2°  Giorno: giornate a disposizione da dedicare al relax  Fine dei servizi.

Nb.: Tasse di soggiorno alberghiere escluse da pagare direttamente in hotel.

Informazioni Utili

NORME ANTI COVID-19
Saranno visitabili gli ambienti del primo e del secondo piano espositivo. La Galleria avrà un percorso con ingresso separato dall’uscita e sarà prevista la chiusura di sale e/o corridoi che non consentono possibilità di sbocco ovvero che per ragioni architettoniche e logistiche, non garantiscano il rispetto delle regole sul distanziamento sociale.

All’interno del museo varranno tutte le norme nazionali e regionali per contrastare la diffusione del coronavirus. In particolare si rammenta che è vietato l’ingresso a persone con temperatura corporea oltre 37,5 gradi: sarà misurata la temperatura corporea con idonei strumenti prima dell’accesso; è obbligatorio l’uso di idonee mascherine CE (vedi Ordinanza RT n. 48 ) a copertura della bocca e del naso, durante tutta la permanenza all’interno del museo; è necessario mantenere la distanza interpersonale di almeno 1,80 m; sono vietati assembramenti di ogni genere; i gruppi non possono eccedere il numero di 10 persone, e ad ogni buon conto sono tenuti a rispettare sempre la distanza interpersonale di 1,80 m; le guide turistiche devono sempre utilizzare il sistema whisper (microfono e auricolari), indipendentemente dal numero dei componenti del loro gruppo.

Vista la emergenza in atto con possibilità di contagio, si precisa che all’interno potrà accedere un numero massimo di persone che consenta il distanziamento minimo di un metro l’una dall’altra, consigliato uno e ottanta. Il personale addetto al controllo delle sale espositive, una volta arrivato al massimo numero di persone consentito, impedirà l’accesso ad altre persone, e farà entrare le persone in attesa, distanziate l’una dall’altra anch’esse di almeno un metro.

Orari di apertura
Dal 15 settembre 2020

Martedì – domenica 08.30 – 18.30, ultimo ingresso ore 16.30.
NB: L’ingresso sarà per le persone provviste di apposito biglietto.

Importante: la Direzione delle Gallerie degli Uffizi ha disposto il divieto di introduzione di droni, mini-droni e apparecchi affini da parte dei visitatori in tutti gli spazi museali afferenti le Gallerie degli Uffizi.

 

Quota

Quota individuale di partecipazione.
Adulto a partire da: €45 a persona in camera doppia.

La quota comprende:1 pernottamento nell’hotel prescelto, biglietto d’ingresso Galleria degli Uffizi
La quota non comprende: trasferimenti, extra, parcheggio albergo, tassa di soggiorno e quanto non menzionato alla voce ‘la quota comprende’.

Modulo di richiesta

Compila il modulo per la richiesta di disponibilità e informazioni

Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Compilando la scheda il Cliente prende atto dell'informativa resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 ed autorizza il trattamento dei dati. Informativa: la finalità della raccolta dei dati è unicamente l'invio di informazioni e promozioni su prodotti e servizi, anche da parte dei nostri partner commerciali; i dati saranno conservati in archivi cartacei e/o memorizzati su archivi magnetici; è Suo diritto non conferire tutti o alcuni dei dati richiesti e chiedere la rettifica o cancellazione degli stessi.

Leggi l'informativa sulla Privacy.

Invio

Iscriviti alla Newsletter

Invio