Acquario di Livorno

Acquario di Livorno
Un viaggio alla scoperta delle meraviglie del mare con 3000 mq di superficie espositiva con uno spazio dedicato alle vasche ed uno al primo piano dedicato ad insetti, anfibi e rettili che ospita un vero e proprio rettilario.
Durante la visita, ammirerete una vasca tattile, due vasche dedicate alle meduse ed all’importante tema dell’inquinamento da plastica; ed ancora una vasca tattile, vasca dedicata al Kelp ed una al polpo. La visita al piano terra si conclude con la vasca del relitto, con la riproduzione di un relitto di nave romana.
Al primo piano la visita prosegue con uno spazio dedicato a insetti, anfibi e rettili che ospita un vero e proprio formicaio con le formiche tagliafoglia; qui potrete ammirare l’iguana, il camaleonte, la rane freccia, l’insetto stecco, la rana cornuta e tanti altri esemplari.
Dal primo piano, è possibile accedere alla Terrazza Panoramica da cui ammirare le bellezze della costa livornese e delle isole dell’Arcipelago Toscano.
L’Acquario di Livorno, che ha ricevuto il riconoscimento di Istituto Scientifico, è Centro di Recupero e Riabilitazione di tartarughe marine ed è Punto Informativo dell’Osservatorio Toscano per la Biodiversità.

 

HALLOWEEN ALL'ACQUARIO DI LIVORNO - 28, 29 Ottobre e 1 Novembre 

 

All'Acquario di Livorno halloween è da paura! 
Durante la visita al piano terra potrai ammirare numerosi pesci, le fantastiche tartarughe verdi "Ari" e "Cuba", il pesce Napoleone, lo squalo zebra e tanto altro ancora. Potrai proseguire, tra ragnatele, scheletri e zucche, al primo piano,  con uno spazio dedicato a insetti rettili ed anfibi.

 

Scopri di più

Informazioni

Accessibile in sedia a rotelle
Biglietto
Consegna biglietti istantanea
Family
Si accettano biglietti su smartphone
Valido 1 giorno

Da sapere

Prezzi

Adulto da: € 15
Ragazzi da 1 metro a 140 cm di altezza da: € 9
Bambini sotto il metro di altezza: gratuiti.
Ridotti**: da €9
** over 65 anni, accompagnatori di invalidi e disabili, militari.

Informazioni utili

Orari 
Dicembre: 2 , 3 , 8,  9 , 10 

Dal 26 dicembre 2023 al 07 gennaio 2024
Tutti i giorni: dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Gennaio 2024: sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17:00)

 

Consulta gli orari sul sito ufficiale della struttura prima di pianificare la tua visita.