Ticket
Preziose collezioni custodite in un contesto unico al mondo, altrettanto prezioso.Le collezioni della Galleria Nazionale delle Marche sono esposte in una cornice unica al mondo: il maestoso Palazzo Ducale di Urbino, famoso per i suoi i fiabeschi torricini. gli affreschi, gli stucchi dorati, lo studiolo intarsiato, lo splendido Cortile d’Onore e la Sala del Trono, la cappellina del Perdono, già attribuita a Bramante, nonché un tempietto dedicato alle Muse, dipinte dal pittore di corte Giovanni Santi, padre di Raffaello. Il secondo piano del palazzo, ristrutturato e sopraelevato alla metà del Cinquecento, ospita attualmente le collezioni di cui la sezione più celebre è legata al Rinascimento urbinate, con due opere di Piero della Francesca, oltre a un importante nucleo di opere del primo Cinquecento, tra cui lavori di Raffaello, e del Seicento, con i lavori di Federico Barocci. All’ultimo piano è conservata una ricca collezione di ceramiche, mentre al piano terra è ospitato anche il Museo archeologico urbinate, ricco soprattutto di epigrafi antiche.
Orari: Lunedì 8.30 – 14.00 (chiusura biglietteria ore 12.30); da martedì a domenica 8.30-19.15 (chiusura biglietteria ore 18.00)
Chiusua: Natale, Capodanno
Intero € 5,00
Ridotto € 2,50
Gratuito: cittadini dell’Unione Europea di età inferiore ai 18 anni e superiore ai 65
Diritti di prenotazione: € 1,00
Commissione di servizio: € 1.50 a persona