Acquario di Livorno: un mare di scoperte! – Biglietto a data fissa.
L’Acquario di Livorno ha sede in una struttura dal forte valore storico, artistico ed architettonico della città e gode di una splendida location, situato sul lungomare di Livorno all’interno della Terrazza Mascagni. Il valore storico ed artistico della struttura si intreccia con importanti caratteristiche del territorio in cui sorge: la Costa degli Etruschi, con un legame al tema dell’archeologia, l’arcipelago toscano ed il Santuario dei Cetacei di cui questo tratto di costa fa parte.
Novità: tanti nuovi animali marini, una vasca dedicata al kelp e le sue foreste sommerse, e la nuova vasca del polpo.
La visita inizia con le vasche espositive al piano terra dove è possibile ammirare numerosi esemplari, tra cui le due tartarughe verdi “Ari” e “Cuba” mentre nuotano nella vasca indo-pacifico assieme al pesce Napoleone, gli squali pinna nera, gli squali zebra ed altri esemplari. Lungo il percorso il visitatore trova la vasca dedicata ai pesci piatti, dove nuotano alcuni esemplari di Razza (Raja sp.) e di Rombo di sabbia (Bothus podas) è stata arricchita con due diversi fondali sabbiosi per consentire ai visitatori di comprendere e apprezzare la capacità di mimetismo di questi esemplari. Inoltre, una vasca dedicata alle meduse costituita di due vasche espositive a forma di oblò dove questi animali, di cui è facile rimanere incantati, si muovono sinuosamente. L’obiettivo è sensibilizzare il largo pubblico al delicato tema dell’inquinamento da plastica. La visita prosegue con la nuova vasca del Kelp, e le sue foreste sommerse. Ed ancora, una galleria dedicata al Mar Mediterraneo ed una ai colori dei Mari tropicali, per concludere con la vasca del Relitto.
La visita prosegue al primo piano, si lascia il mare per il verde con uno spazio dedicato ad insetti, anfibi e rettili dove i visitatori possono ammirare vari esemplari di questi tre gruppi, tra cui il mimetico camaleonte, le velenose rane freccia, l’insetto stecco, l’iguana e molto altro ancora. Dal primo piano, è possibile accedere alla Terrazza Panoramica da cui ammirare le bellezze della costa livornese e delle isole dell’Arcipelago Toscano.
Consulta quì il regolamento di visita COVID-19
L’ESPERIENZA DI VISITA ALL’ACQUARIO DI LIVORNO DURANTE L’EMERGENZA COVID-19
Gentili visitatori, in relazione all’emergenza sanitaria COVID-19, per garantirvi una visita serena e in totale sicurezza, abbiamo ade-guato le modalità di accesso alla struttura e di fruizione del percorso espositivo.
Ecco, in sintesi, le principali misure adottate:
Potenziamento del presidio quotidiano di pulizia/sanificazione.
Sospensione della vendita dei biglietti “open”, ovvero con validità 1 anno dalla data di emissione.
Realizzazione di segnaletica dedicata, per aiutarvi a stazionare in prossimità delle vasche nel rispetto della di-stanza di sicurezza.
Presenza di postazione per rilevazione della temperatura corporea presso la Biglietteria.
Posizionamento gel dispenser prima dell’ingresso toilette e lungo il percorso espositivo.
Consulta quì il regolamento di visita COVID-19
Orari di apertura
30 Ottobre – 01° Novembre: dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Dal 2 Novembre al 23 Dicembre 2021
Sabato, domenica e festivi: dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Dal 26 Dicembre al 09 Gennaio 2021
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Chiuso: 24 dicembre e 25 dicembre 2021
Adulto da: €16
Ragazzi da 1 metro a 140 cm di altezza da: € 10
Bambini sotto il metro di altezza: gratuiti.
Ridotti**:da € 10
** over 65 anni, accompagnatori di invalidi e disabili, militari.
Consulta quì gli orari della struttura