Acquario di Livorno: un mare di scoperte!
Un viaggio immersivo nelle bellezze del mare al piano terra per poi scoprire il mondo degli insetti, rettili e anfibi al primo piano;
Osserva le due tartarughe verdi “Ari” e “Cuba” mentre nuotano nella vasca indopacifico assieme a due esemplari di pesce Napoleone, gli squali zebra e tanti altri; e poi ancora le meduse, la vasca del Kelp e tanto altro;
Goditi una splendida vista panoramica dalla Terrazza Panoramica dell’Acquario di Livorno sulle Isole dell’Arcipelago Toscano ed il lungomare di Livorno
ATTENZIONE
Dal 1° maggio e fino a nuova comunicazione:
– per accedere in Italia nei musei, acquari, parchi archeologici e tematici e mostre rimane fortemente consigliato l’utilizzo della mascherina dai 6 anni di età e del rispetto del distanziamento
– Dal primo maggio non è più necessario il Green Pass base per i servizi di ristorazione svolti al banco o al tavolo, al chiuso.
Per ulteriori informazioni riguardante il Green Pass e le nuove normative in vigore dal 1° maggio 2022 vi invitiamo a consultare il sito: https://www.dgc.gov.it/web/
Acquario di Livorno
Un viaggio alla scoperta delle meraviglie del mare con 3000 mq di superficie espositiva con uno spazio dedicato alle vasche ed uno al primo piano dedicato ad insetti, anfibi e rettili che ospita un vero e proprio rettilario.
Durante la visita, ammirerete una vasca tattile, due vasche dedicate alle meduse ed all’importante tema dell’inquinamento da plastica; ed ancora una vasca tattile, vasca dedicata al Kelp ed una al polpo. La visita al piano terra si conclude con la vasca del relitto, con la riproduzione di un relitto di nave romana.
Al primo piano la visita prosegue con uno spazio dedicato a insetti, anfibi e rettili che ospita un vero e proprio formicaio con le formiche tagliafoglia; qui potrete ammirare l’iguana, il camaleonte, la rane freccia, l’insetto stecco, la rana cornuta e tanti altri esemplari.
Dal primo piano, è possibile accedere alla Terrazza Panoramica da cui ammirare le bellezze della costa livornese e delle isole dell’Arcipelago Toscano.
L’Acquario di Livorno, che ha ricevuto il riconoscimento di Istituto Scientifico, è Centro di Recupero e Riabilitazione di tartarughe marine ed è Punto Informativo dell’Osservatorio Toscano per la Biodiversità.
Orari di apertura
Dal 1° aprile al 31 maggio 2022
Da martedì alla domenica: dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
18 aprile e 25 aprile 2022 : dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Dal 1° giugno al 11 settembre 2022
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Dal 12 settembre al 23 dicembre 2022
Sabato, domenica e festivi: dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
1 e 2 novembre 2022: dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
8, 9, 10 e 11 dicembre 2022: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Chiuso: 24 dicembre e 25 dicembre 2021
Dal 26 dicembre 2022 al 08 gennaio 2023
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Adulto da: € 15
Ragazzi da 1 metro a 140 cm di altezza da: € 9
Bambini sotto il metro di altezza: gratuiti.
Ridotti**: da €9
** over 65 anni, accompagnatori di invalidi e disabili, militari.