L’ACQUARIO DI GENOVA RESTERÀ CHIUSO AL PUBBLICO DAL 4 NOVEMBRE 2020 FINO A NUOVE DISPOSIZIONI.
Nell’attesa di potervi nuovamente farvi vivere una memorabile esperienza di visita alla scoperta della biodiversità, continueremo a prenderci cura dei nostri animali, con la passione che ci contraddistingue Vi invitiamo a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social per avere aggiornamenti in tempo reale.
N.B. Informiamo che la validità dei biglietti non utilizzabili a causa delle chiusura è stata prorogata al 31.12.2021.
Novita! Biglietto Acquario di Genova e City Tour!!
Non perdere la fantastica promozione che ti consente di combinare l’ingresso all’Acquario di Genova e il city tour al prezzo imbattibile di € 41 a persona.
Sempre nuove esperienze rendono l’Acquario di Genova immersivo e coinvolgente: scenografie innovative, installazioni digital di ultimissima generazione, un light e sound design completamente rinnovato e un ricco palinsesto quotidiano di speech – 48 incontri settimanali in 6 diverse aree – per entrare nel cuore della vita della struttura, interagire con lo staff che ogni giorno si prende cura degli animali e scoprire tutti i segreti e le curiosità di un posto dove la vita si rinnova continuamente.Visita Genova, La Superba a piedi, partendo dal Punto di informazione Turistica di fronte all’ area del Porto Antico, il percorso si snoda tra gli stretti “caruggi” (viuzze) e le antiche piazzette fino alla Cattedrale di San Lorenzo, al Palazzo Ducale e al Teatro dell’Opera Carlo Felice, per poi ammirare l Musei di “Strada Nuova” (via Garibaldi) terminando all’interno dei Musei di Strada Nuova contenenti parte degli arredi originali e importanti capolavori di artisti italiani e stranieri tra cui Veronese, Procaccini, Rubens e Van Dyck. I musei di Strada Nuova (Palazzo Bianco e Palazzo Tursi) il cui ingresso è incluso nel prezzo del tour e potranno essere visitati autonomamente a conclusione della visita guidata e comunque entro la giornata.
N.B,: a partire dal 10 di dicembre 2019 Palazzo Rosso sarà interessato da importanti interventi di adeguamento impiantistico e strutturale di conseguenza rimarrà chiuso ai visitatori fino a data da destinarsi.
Genova City Tour
Punto di ritrovo: dall’Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica nell’area del Porto Antico,
Durata: 2 ore tour guidato + tempo a disposizione per la visita individuale ai Musei di Strada Nuova.
Partenza:*domenica alle ore 10:00.
Importante:l’appuntamento con la guida è fissato almeno 10 minuti prima dell’inizio della visita. I clienti devono presentarsi muniti di conferma di prenotazione/voucher C-WAY. Non sono garantiti rimborsi in caso di ritardo, di perdita di contatto con l guida o di conclusione anticipata del tour.
Importante: la visita guidata al centro storico prevede l’ingresso a Palazzo Bianco, facente parte dei Musei di Strada Nuova, come previsto già nel programma prima dell’emergenza sanitaria, l’ingresso è consentito autonomamente (senza guida) nella stessa giornata della visita. A seguito degli ingressi contingentati nei musei e palazzi, affinché il cliente possa entrare a Palazzo Bianco, dovrà ritirare un voucher nell’Ufficio di Informazione Turistica. Il voucher dovrà essere presentato in biglietteria e consentirà l’ingresso nel primo slot di orario libero. La guida comunque informerà il cliente della procedura all’inizio della visita perché tutti siano in possesso del voucher d’ingresso.
NUOVE MODALITA VISITE GUIDATE SICURE
Le visite guidate curate dagli Uffici della Direzione Turismo del Comune di Genova, si svolgono nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Covid-19 e delle relative disposizioni igienico sanitarie previte; saranno pertanto osservate le linee di sicurezza di seguito riportate:
1.- Le visite si verificheranni cin un numero ridotto di partecipanti (max 10/12 persone).
2.- I partecipanti dovranno indossare la mascherina e mantenere il distanziamento fisico. Se sprovvisti di mascherina, potranno acquistarla direttamente dalla guida al prezzo di €0.50. ai partecipanti che non indosseranno la mascherina non sarà concessa la partecipazione al tour.
3.- Al momento della partenza i partecipanti dovranno passare presso il punto d’incontro per la rilevazione della temperatura, che non dovrà superare i 37.5°.
N.B,: a partire dal 10 di dicembre 2019 Palazzo Rosso sarà interessato da importanti interventi di adeguamento impiantistico e strutturale di conseguenza rimarrà chiuso ai visitatori fino a data da destinarsi.
Attenzione: In occasione dei Rolli Days di Ottobre 2020, la visita del 11 Ottobre non sarà effetuata.
Acquario di Genova
Sempre nuove esperienze rendono l’Acquario di Genova immersivo e coinvolgente: scenografie innovative, installazioni digital di ultimissima generazione, un light e sound design completamente rinnovato e un ricco palinsesto quotidiano di speech – 48 incontri settimanali in 6 diverse aree – per entrare nel cuore della vita della struttura, interagire con lo staff che ogni giorno si prende cura degli animali e scoprire tutti i segreti e le curiosità di un posto dove la vita si rinnova continuamente.
Dalla primavera 2017, l’Acquario di Genova ha inoltre rinnovato due aree dedicate ai rettili e agli anfibi e ai progetti di conservazione e recupero animali in difficoltà o sequestrati dalle autorità competenti e affidati all’ Acquario. Le novità si aggiungono ad un percorso già ricco ed emozionante, alla scoperta dei mari del mondo.
Durata della visita: 2 ore e 30 min circa.
Orari: Aperto tutti i giorni
Luglio-Agosto-Settembre: dal lunedì alla domenica 08.30-20.00 (ultimo ingresso 18.00).
Da ottobre
Week end e festivi: 9.00 – 20.00 (ultimo ingresso 18.00).
Infrasettimanali:10.00 – 20.00 (ultimo ingresso 18.00)
Intero: € 41
Bambini 4/12 anni: € 19
Bambini: 0/3 anni: gratuiti.
Il prezzo comprende: biglietto d’ingresso all’ Acquario di Genova, biglietto per il city tour a piedi della città (radioguida* incl.).
*A corredo della radioguida, i partecipanti dovranno utilizzare un proprio auricolare (con filo e ingresso universale aux – con attacco jack) da inserire nel dispositivo o, se sprovvisti, potranno acquistare l’auricolare direttamente dalla guida a € 2,50.
Per i bambini fino a 12 anni, ai quali è concessa la gratuità, al momento della prenotazione, dovrà essere specificato in fase di prenotazione (mail a info@c-way.it) se dovrà essere messa a disposizione una radioguida oppure no. In questo caso la radioguida sarà pagata direttamente in loco alla tariffa di € 3,50/radioguida
Questo sito utilizza i cookies per garantire la migliore esperienza di navigazione.